Catasto Serenissima
![]() |
![]() |
1) Motivo della registrazione
• Registrare il Bene permette di attribuirgli una descrizione ufficiale, una rintracciabilità univoca e una tutela giuridica, facilitando successivi passaggi amministrativi e decisionali.
• La registrazione facilita la verifica della Titolarità del diritto sul Bene, l’accesso a riferimenti catastali pertinenti e la gestione responsabile del Bene nel rispetto delle norme vigenti.
• In base alle caratteristiche del Bene (tipologia, estensione, ubicazione, vincoli e/o detrazioni fiscali in corso, servitù, valore stimato, eventuali diritti di terzi), la registrazione può essere non possibile e comunicata con motivazione. Verrà valutata caso per caso dall’Ufficio CATASTO SERENISSIMO della Nazione Veneta Autodeterminata.
2) Condizioni per la registrazione
• Chi detiene la Titolarità sul Bene deve per forza essere già registrato all’Anagrafe Veneta Autodeterminata e possedere sia il Codice Pratico che il documento di riconoscimento.
• Il Bene deve essere ubicato nel territorio storico della "Serenissima",
è possibile per le seguenti province: VE, PD, VI, RO, TV, VR, BL, PN, UD, GO, TS, BG, BS, MN, CR.
• Il Bene immobile è registrabile se presenta descrizioni coerenti con le caratteristiche oggettive (ubicazione, confini, superfici, uso previsto).
• Vincoli, servitù o diritti di terzi possono richiedere procedure particolari o verifiche aggiuntive.
• Alcune tipologie di beni potrebbero non essere registrabili o richiedere ulteriori documenti dimostrativi. L’Ufficio valuterà la fattibilità e l’eventuale misura normativa da applicare.
3) Come ottenere modulistica e guida alla compilazione
Inviare il modulo scaricabile qui sotto all’indirizzo e-mail indicato di seguito per ricevere la modulistica necessaria che avrà un proprio protocollo che sarà accompagnato in tutte le comunicazioni.
Email di invio modulistica: inviare la richiesta all’indirizzo:
catasto@nazioneveneta-gov.org
Indicazioni utili per la compilazione e invio:
• Scaricare il modulo di richiesta modulistica di registrazione del Bene qui sotto
• Compilare con dati precisi e corretti (nome, cognome, Codice Pratico e Indirizzo residenza)
• Allegare copia del documento di riconoscimento Veneto.
4) Cosa avverrà dopo l’invio
A seguito dell’inoltro della presente richiesta, il Cittadino autodeterminato riceverà, al suo indirizzo email, il Modulo da compilare + la GUIDA passo-passo con indicazioni, costi e tempistiche per la registrazione del/gli immobile/i ed elenco dei documenti da allegare all’Istanza di registrazione. Il Modulo conterrà il numero di Protocollo di assegnazione della Pratica che è personale e non trasferibile o cedibile a terzi. L’Ufficio Catastale NON darà seguito ai successivi moduli/documenti pervenuti senza protocollazione assegnata, dando seguito solo alla documentazione corretta pervenuta.

